DOMENICA 13 APRILE 2025
Il Cammino di San Vili è uno dei cammini più importanti del Trentino che porta dalle Dolomiti di Brenta fino alla città di Trento. In questa escursione riprendiamo dove ci siamo lasciati l’anno scorso, partendo da San Lorenzo in Banale e percorrendo la tappa che ci porterà direttamente a Monte Terlago.
Clicca qui per la prenotazione Online

DESCRIZIONE
Dal paese di San Lorenzo in Banale, si raggiungono le località di Moline e di Deggia, dove si trova un suggestivo santuario dedicato alla Madonna di Caravaggio.
Si prosegue sul sentiero che sovrasta la Forra del Sarca, prestando attenzione ad alcuni tratti un po’ esposti per arrivare alla chiesetta di San Vigilio a Ranzo eretta a ricordo del passaggio delle mortali spoglie del vescovo Vigilio.
Qui il San Vili Alto sale al paese di Margóne, dove “il silenzio è un bene prezioso”. Si continua a camminare nel bosco costeggiando la montagna con splendidi panorami sulle valli e vette del Trentino Orientale. Si scende poi verso Ciàgo per ricongiungersi al San Vili basso ed arrivare a Monte Terlago dove ci raggiungerà il pullman.
DIFFICOLTÀ
EE - il percorso si snoda su sentieri/strade sterrate con alcuni tratti su strade asfaltata; data la lunghezza e il dislivello è richiesto un buon allenamento e un equipaggiamento adeguato.
TIPO DI PERCORSO
Anello
DISLIVELLO 📈
🔼 m. 860 circa
🔽 m. 880 circa
LUNGHEZZA 📏
22 km circa
TEMPO DI PERCORRENZA ⏳
7,50 ore circa
QUOTA PARTECIPAZIONE
20 € per i soci - 28 € per i non soci.
NB: L'eventuale disdetta alla gita, dopo l'adesione, dovrà avvenire entro il giorno mercoledì 9 aprile scrivendo a satmoridomenica@gmail.com, in caso contrario verrà richiesto un contributo di 10€ per i soci e 15€ per i non soci.
MATERIALE 🎒
abbigliamento adeguato alla stagione, poncho e/o guscio per pioggia, acqua, eventuali snack/frutta secca.
RITROVO 📌
6:45 sede SAT Mori
7:00 Rovereto - stadio Quercia
7:15 Trento – Casello Trento Sud
PROPONENTE
Davide Giorgi
ACCOMPAGNATORI
Davide Giorgi / Floriano Simoncelli
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
TRACCIA DEL PERCORSO:
San Vili - San Lorenzo in Banale - Monte Terlago


Scrivi commento