Domenica 30 giugno 2024
Una delle escursioni più belle della Valle Aurina, all’interno del Parco Naturale delle Vedrette di Ries – Aurina. una camminata che si snoda all'ombra del gruppo che dà il nome al Parco con le superbe vette del Hochgall (Monte Collalto) e dello Schneebiger Nack (Monte Nevoso) e le lingue di ghiaccio sottostanti mentre lo sguardo si rilassa ammirando le Alpi dei Tauri occidentali. Il Rifugio Roma - Kasselerhuette è stato costruito verso la fine dell'ottocento e, dopo la Prima guerra mondiale, fu assegnato al CAI sezione di Roma, da cui prese poi il nome.
Clicca qui per la prenotazione Online


Descrizione:
L'escursione sarà suddivisa in due percorsi di livello differente. Un primo gruppo con una camminata più breve avrà come meta il rifugio Roma; un secondo gruppo con un percorso più lungo, proseguirà oltre il rifugio fino al lago Maler (Grosser Malersee).
Dal parcheggio di Riva di Tures (1602 m) percorriamo il sentiero nr. 1 che ci porterà fino al Rifugio Roma (2276 m).
Da qui, per chi ha optato per il giro più lungo, si prosegue sul sentiero nr. 1A che sale verso il lago alpino Lago Maler (2501 m).
Si ritorna successivamente al rifugio per recuperare il gruppo del giro corto.
Si ripercorre a ritroso il sentiero dell'andata fino ad un primo bivio; qui si prende il sentiero 8 per ritornare al parcheggio di Riva di Tures.
Giro Corto
Dislivello in salita: 730 m
Dislivello in discesa: 730 m
Sviluppo complessivo: 8,5 km
Tempi di percorrenza: 2,5 ore
Giro Lungo
Dislivello in salita: 1008 m
Dislivello in discesa: 1008 m
Sviluppo complessivo: 13,2 km
Tempi di percorrenza: 5 ore
Partenza con Pullman Domenica 30 giugno 2024
● ore 6.00 dalla Sede SAT di Mori
● ore 6:10 Rovereto Stadio Quercia
● ore 6:20 Ingresso A22 Trento Sud
● Pranzo al sacco
Quota di partecipazione: 20€ Soci - 28€ non soci
Numero minimo 22 partecipanti
L'eventuale disdetta alla propria partecipazione dovrà avvenire entro il giorno 27 giugno. In caso contrario verrà richiesto un contributo di 10€
Proponenti: Davide Giorgi
Accompagnatore: Davide Giorgi
Per maggiori informazioni: satmoridomenica@gmail.com