In questa gita di inizio primavera andremo alla scoperta della conca di Giovo, in val di Cembra, fra terrazzamenti di vigneti di alta qualità, segni della presenza di antichi popoli dell’età del Bronzo, gallerie derivanti dalle miniere medioevali, prati e la fioritura di inizio stagione.
Il tutto accompagnati dalle canzoni originali della band trentina Sogni dell’Adige.
Siamo lieti di presentarvi il nostro primo Music Trekking: musica e cammino saranno gli ingredienti principali della giornata
Il gruppo Alpinismo Giovanile "Sergio Gelmini" della SAT di Mori organizza organizza un percorso per ragazzi/ragazze che vogliano approfondire e migliorare le loro conoscenze sulla sicurezza in montagna e la valutazione del rischio. Trattandosi di attività in ambiente montano l'ammissione al percorso è subordinata al superamento di una prova pratica pratica/attitudinale. Il/la partecipante è tenuto/a a rispettare le direttive degli accompagnatori, pena l'esclusione; in seguito all'immissione...
Storytrekking deriva dall’unione di due espressioni inglesi, story telling e trekking, che significano rispettivamente “raccontare storie” e “fare escursioni a piedi”.
In questa magnifica passeggiata attorno al colle di Tenna si potrà ammirare i panorami sui laghi di Levico e di Caldonazzo accompagnati da storie e racconti popolari trentini narrati da Giacomo Postinghel, scrittore e attore teatrale di Ganascia Teatro. La gita prevede inoltre una visita guidata speciale al Forte di Tenna
Cari soci della Sezione di MORI,
Siamo lieti di informarvi che il prossimo 5 aprile si terrà l'Assemblea Elettiva della nostra Sezione.
Questo è un momento importante per la nostra comunità, in cui avremo l'opportunità di eleggere i membri del Consiglio Direttivo che rimarrà in carica per il prossimo triennio.
Invitiamo tutti coloro che ritengono di avere competenze e passione da mettere a disposizione della nostra Sezione a mettersi in gioco!
La SAT sezione di Mori propone un progetto di psicomotricità improntato sul gioco per favorire lo sviluppo psicomotorio ed emozionale di bambine e bambini dai 3 ai 6 anni. (per nati dal 2019 al 2021)
Il progetto prevede 10 incontri, il lunedì dalle 16.20 alle 17.20 presso la Palestra Comunale di Via Lomba 23 a Mori. L’ inizio del progetto è previsto per il 20/01/25
QUOTA: 150 € + eventuale costo della Tessera SAT per i non soci (20 €)
Un facile cammino breve nella distanza e nel dislivello, per trascorrere del tempo insieme e iniziare i lunghi saluti di fine anno e darsi l’invito al 2025.
Il tutto in un ambiente carico di storia e fascino naturalistico - paesaggistico all’interno della Lessinia veronese e il coinvolgimento di Alessia Degiampietro, insegnante di Yoga, per un paio di momenti guidati di yoga, un’occasione per distendere e rilassare il fisico e la mente dopo un lungo anno.