ATTIVITA' 2025 della Sezione di Mori


Download
Libretto Attività 2025 della Sezione di Mori
Sat Mori 2025_Libretto.pdf
Documento Adobe Acrobat 17.2 MB

In Evidenza

Escursione in kayak 2025 - ALPINISMO GIOVANILE


Il gruppo Alpinismo Giovanile "Sergio Gelmini" della SAT di Mori organizza un'escursione in kayak per bambini e ragazzi dagli 8 ai 18 anni.

 

 

Clicca qui per la prenotazione Online

 

Traversata Altipiano Rosetta Gruppo Pale di San Martino di Castrozza


DOMENICA 3 AGOSTO 2025

 

Ci si ritrova per una delle più popolari e scenografiche attraversate ad alta quota dell’altipiano della Rosetta, al centro del gruppo delle Pale di San Martino di Castrozza, propaggine più ad Ovest delle dolomiti orientali, costantemente al di sopra dei 2500 m.

 

 

Clicca qui per la prenotazione Online

 

 

DESCRIZIONE

Raggiunto il parcheggio della ovovia di San Martino di Castrozza (1450 m), ci si porterà ai 2000 m di Rif. Colverde con la ovovia stessa.

 

Percorso lungo: Si imboccherà il sentiero SAT 701 per il Passo Rosetta e quindi ai 2581 m del Rif. Pedrotti (1.5 hrs, brevi tratti con cordino ma il sentiero è largo e non serve attrezzatura).

Percorso corto: Chi non avesse un buon allenamento (prego dichiararlo nel modulo iscrizione) può scegliere di salire questo tratto con la successiva funivia ed eventualmente di fare una salita-discesa alla cima della Rosetta.

 

In ogni caso, il gruppo si riunirà Rif. Pedrotti (consigliato spuntino) per prendere il sentiero SAT n. 709 per la traversata dell’altipiano, direzione Passo Pradidali Basso (2621 m, 1 hr) e vista sul ghiacciaio della Fradusta. Da qui, discesa al Rif. Pradidali (2278 m, 1 hr) e vicino laghetto alpino dove faremo sosta pranzo al sacco. 

 

Sempre su sentiero 709 si proseguirà la discesa lungo la val Pradidali fino alla loc. Cant del Gal (m. 1180) con ritrovo nel parcheggio limitrofo alla Baita La Ritonda.

 

 

DIFFICOLTÀ

EE - Escursione per persone allenate, comunque esperte per il tratto di salita all’altipiano della Rosetta, equipaggiamento adatto alle quote elevate.

 

TIPO DI PERCORSO

Traversata

 

DISLIVELLO 📈

🔼 m.   740 circa

🔽 m. 1510 circa

 

LUNGHEZZA 📏

14,5 km circa

 

TEMPO DI PERCORRENZA ⏳

7 ore circa

 

QUOTA PARTECIPAZIONE

20 € per i soci - 28 € per i non soci. 

Alla quota, si andrà ad aggiungere: Ovovia S. Martino - Colverde 10,50 € (min. 25 persone); a chi sceglie di salire con la funivia al Rosetta: 21,50 € cumulativo (minore di 25 persone).

 

 

NB: L'eventuale disdetta alla gita, dopo l'adesione, dovrà avvenire entro il giorno mercoledì 30 luglio scrivendo a satmoridomenica@gmail.com, in caso contrario verrà richiesto un contributo di 10€ per i soci e 15€ per i non soci.

 

MATERIALE 🎒

Abbigliamento adeguato alla stagione, poncho e/o guscio per pioggia, cappellino, crema solare, almeno 2l di acqua considerata la stagione estiva, eventuali snack/frutta secca.

 

RITROVO 📌

6:00 sede SAT Mori

6:15 Rovereto - stadio Quercia

6:30 Trento (Casello Sud)

 

PROPONENTE

Daniele Zaglia

 

ACCOMPAGNATORI

Daniele Zaglia/Davide Giorgi

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

satmoridomenica@gmail.com

 

TRACCIA DEL PERCORSO:

Traversata Altipiano Rosetta Gruppo Pale di San Martino di Castrozza

 

1 Commenti

Rifugio XII Apostoli Gruppo Dolomiti di Brenta


DOMENICA 20 LUGLIO 2025

 

Ci si ritrova nelle dolomiti di Brenta per una delle più popolari e affascinanti salite ad alta quota da Pinzolo verso il Rifugio XII Apostoli, 2490 m, al centro di una serie di vette dolomitiche che lo circondano da cui il nome di XII Apostoli. 

 

 

Clicca qui per la prenotazione Online

 

 

DESCRIZIONE

 

 

Raggiunto il parcheggio della ovovia di Pinzolo (770 m), ci si porterà ai 2100 m di Col Sabion con la ovovia stessa.

Si imboccherà il sentiero SAT 357 per scender al Passo Bregn dell’Ors 1856 m e quindi il sentiero 307 con cui ammireremo dall’alto lo splendido laghetto di Valagola e, dopo un tratto piano ombreggiato nel bosco, arriveremo al Pian del Nardis, al centro della conca che risaliremo con la famosissima Scala Santa fino al Rif. XII Apostoli.

 

Arrivati al rifugio, meritato pranzo al sacco con vista ad est dei 12 Apostoli e a Ovest dei gruppi della Presanella con la sua cima aguzza e dell’Adamello con le sue vedrette. Raccomandata è la visita alla vicina chiesetta scavata nella roccia con la croce di pietra che fa da finestrone panoramico verso Nord.

 

Ritorno a passo Bregn dell’Ors per lo stesso sentiero e discesa a Pra Rodont attraverso Manga Bregn dell’ors e i sentieri 307 e 307b. Da Pra Rodont scenderemo a Pinzolo con la ovovia.

 

 

DIFFICOLTÀ

EE - Escursione per persone allenate, comunque esperte per il tratto della Scala Santa, brevi tratti di cordino, equipaggiamento adatto alle quote elevate.

 

TIPO DI PERCORSO

Anello

 

DISLIVELLO 📈

🔼 m.   720 circa

🔽 m. 1290 circa

 

LUNGHEZZA 📏

13,6 km circa

 

TEMPO DI PERCORRENZA ⏳

7 ore circa

 

QUOTA PARTECIPAZIONE

20 € per i soci - 28 € per i non soci. 

Alla quota si andrà ad aggiungere: Ovovia Pinzolo - Col Sabion (e ritorno) 20,50 

 

NB: L'eventuale disdetta alla gita, dopo l'adesione, dovrà avvenire entro il giorno mercoledì 16 luglio scrivendo a satmoridomenica@gmail.com, in caso contrario verrà richiesto un contributo di 10€ per i soci e 15€ per i non soci.

 

MATERIALE 🎒

Abbigliamento adeguato alla stagione, poncho e/o guscio per pioggia, cappellino, crema solare, almeno 2l di acqua considerata la stagione estiva, eventuali snack/frutta secca.

 

RITROVO 📌

6:30 sede SAT Mori

6:45 Rovereto - stadio Quercia

7:00 Trento (Casello Trento Sud)

 

PROPONENTE

Daniele Zaglia

 

ACCOMPAGNATORI

Daniele Zaglia/Davide Giorgi

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

satmoridomenica@gmail.com

 

TRACCIA DEL PERCORSO:

Rifugio XII Apostoli-Giro ad anello

 

1 Commenti