ATTIVITA' 2025 della Sezione di Mori


Download
Libretto Attività 2025 della Sezione di Mori
Sat Mori 2025_Libretto.pdf
Documento Adobe Acrobat 17.2 MB

In Evidenza

Assemblea Ordinaria Elettiva 2025

Ai soci ricordiamo che e convocata

 

L’Assemblea Ordinaria Elettiva 2025

per il rinnovo del Consiglio Direttivo

della SAT Sezione di MORI APS

 

In prima convocazione per sabato 23 febbraio 2019 ore 7:30, ed in seconda convocazione

 

Sabato 5 Aprile 2025 – ore 17:00
Presso l’Auditorium comunale
Via Scuole 7, Mori

 

Ordine del giorno:

  1. Nomina del Presidente e del Segretario dell’Assemblea e di tre scrutatori.
  2. Relazione del Presidente di Sezione
  3. Relazione finanziaria del Cassiere e relazione contabile dei Revisori dei conti
  4. Discussione sulle relazioni e approvazione
  5. Relazione Direttore Scuola Castel Corno
  6. Relazioni delle attività di Sezione
  7. Ratifica delibera Consiglio Direttivo del 8/01/2025 in merito al numero dei membri del Consiglio Direttivo sezionale
  8. Elezioni del Consiglio Direttivo 2025/2028
  9. Varie

In allegato alla presente si trasmette elenco dei candidati alle cariche sociali che potranno essere votati in Assemblea, si informano inoltre i soci che mercoledì 26 marzo ad ore 20:30 presso la sede vi sarà la presentazione ufficiale dei candidati e sarà occasione per conoscerli.

 

Auspicando la massima partecipazione al più alto momento associativo, colgo l’occasione per porgerVi i miei più sinceri saluti,

 

Excelsior!

 

 

per il Consiglio Direttivo

il Presidente

Mattia Bertolini

 

 

 

 

Elenco dei candidati alla carica di Consigliere del Consiglio Direttivo:

 

BAROZZI FABRIZIO

BERTOLINI MATTIA

BIANCHI MARCO

CAPORALI PAOLO

CIAGHI CLAUDIO

FARINATI CRISTIAN

GENONI RENZA

GIORGI DAVIDE

MARZADRO JESSICA

MARZADRO PATRIZIA

MODENA CHRISTIAN

MONTE FRANCO

MOSCATELLI CLAUDIO

PISETTA ESTER

PIZZINI MIRKO

VERONESI ORNELLA

 

 

Elenco dei candidati alla carica di Revisore dei Conti:

 

CALIARI RENATO

COLETTI GIORGIO

SARTORI CORRADO

 

Note per la votazione in Assemblea:

I candidati sono presentati sulla scheda in ordine alfabetico. Per il Consiglio Direttivo è possibile esprimere fino a nr. 9 (nove) preferenze sulla scheda di votazione, in caso di un numero maggiore di preferenze la nullità sarà calcolata dalla decima preferenza in ordine di presentazione sulla scheda.

 

Per i Revisori dei Conti è possibile esprimere fino a nr.3 (tre) preferenze.

In caso di errore è possibile annullare con una riga il nominativo da non conteggiare.

La soglia minima di voti necessari per essere eletti è di 10 voti.

 

Deleghe

Ogni socio può presentare fino a 5 (cinque) deleghe.

 

All'Assemblea ordinaria della Sezione possono partecipare i soci aventi diritto al voto ed in regola con il pagamento della quota sociale al 31 dicembre dell'anno precedente. All'Assemblea possono partecipare, senza diritto di voto, anche altri soci. (Art.13.1 Statuto SAT)

 

Download
Documento di Convocazione Assemblea Elettiva
Lettera Convocazione Assemblea elettiva_
Documento Adobe Acrobat 255.2 KB

Music Trekking – Alla scoperta di Giovo


DOMENICA 30 MARZO 2025

 

In questa gita di inizio primavera andremo alla scoperta della conca di Giovo, in val di Cembra, fra i terrazzamenti casa di vigneti di alta qualità, segni della presenza di antichi popoli dell’età del Bronzo, miniere medioevali e la fioritura di inizio stagione.

Il tutto accompagnati dalle canzoni originali della band trentina Sogni dell’Adige.

Siamo lieti di presentarvi il nostro primo Music Trekking: musica e cammino saranno gli ingredienti principali della giornata.

 

 

Clicca qui per la prenotazione Online

 

 

DESCRIZIONE

 

Partenza dal paese di Palù di Giovo (550 m), proseguiremo per una strada agricola fino ad arrivare al paese di Valternigo di Giovo e alla limitrofa chiesetta di San Floriano.

Dal colle della chiesetta lo sguardo potrà spaziare dalla Paganella e al Bondone e per le vette del Lagorai occidentale.

Nella zona sono stati rinvenuti manufatti litici, ceramiche, incisioni e coppelle di epoca pre-cristiana e addirittura neolitica.

 

Il nostro percorso proseguirà all’interno del bosco sul monte del Mancabrot fino ad arrivare al biotopoco del Lac del Montesel situata all’interno del bosco Maric (812 m).

Lungo il percorso visiteremo brevemente una galleria costruita dai Canopi (dal tedesco bergknappen), i cercatori d'argento.

In questa zona del Trentino era infatti fiorente l’attività estrattiva dell’argento probabilmente già nell'alto medioevo.

Ci fermeremo a Masen di Giovo per la pausa pranzo vicino alla singolare pista di atletica realizzata nel 2020.

 

Dopo pranzo, proseguiamo per il sentiero minerario fino ad arrivare alla località Croce delle Serre. Da qui il percorso ci porterà in salita fino alla croce del Monte Corona (1031 m), punto più alto del nostro percorso. Spettacolare punto panoramico con vista sulla Piana Rotaliana e sull’Altopiano della Paganella.

 

Scenderemo fino ad arrivare a Ville di Giovo per visitare brevemente la torre dell’antico maniero di Castel Giovo, castello distrutto nel XVIII secolo.

 

Ritorniamo infine a Palù di Giovo, dove ci attenderà un piccolo rinfresco vicino alla chiesa del paese e l’ultimo accompagnamento musicale della giornata.

 

 

 

DIFFICOLTÀ

E - il percorso si snoda su  sentieri/strade sterrate con alcuni tratti su strade asfaltata; il dislivello è contenuto con la presenza di alcune salite lungo il percorso.

 

TIPO DI PERCORSO

Anello

 

DISLIVELLO 📈

🔼 m. 530 circa

🔽 m. 530 circa

 

LUNGHEZZA 📏

13,5 km circa

 

TEMPO DI PERCORRENZA ⏳

6h comprensive di pausa pranzo e momenti musicali del gruppo Sogni dell’Adige

 

QUOTA PARTECIPAZIONE

20 € per i soci - 28 € per i non soci (comprensiva del trasporto e dei momenti musicali dei Sogni dell’Adige).

In caso di mezzi propri 8 € per i soci e 15 € per i non soci (comprensiva dei momenti musicali dei Sogni dell’Adige).

NB: L'eventuale disdetta alla gita, dopo l'adesione, dovrà avvenire entro il giorno mercoledì 26 marzo scrivendo a satmoridomenica@gmail.com in caso contrario verrà richiesto un contributo di 10€ per i soci e 15€ per i non soci.

 

MATERIALE 🎒

abbigliamento adeguato alla stagione, poncho e/o guscio per pioggia, acqua, eventuali snack/frutta secca. Consigliato portarsi frontalino per breve visita a galleria mineraria.

 

RITROVO 📌

7:45 sede SAT Mori

8:00 Rovereto - stadio Quercia

8:15 Trento – Casello Trento Sud

 

PROPONENTE

Davide Giorgi

 

ACCOMPAGNATORI

Davide Giorgi / Floriano Simoncelli

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

satmoridomenica@gmail.com

 

 

TRACCIA DEL PERCORSO:

Music Trekking - alla scoperta di Giovo

 

5 Commenti

Giovani in vetta 2025

Il gruppo Alpinismo Giovanile "Sergio Gelmini" della SAT di Mori organizza   organizza un percorso per ragazzi/ragazze che vogliano approfondire e migliorare le loro conoscenze sulla sicurezza in montagna e la valutazione del rischio.

Trattandosi di attività in ambiente montano l'ammissione al percorso è subordinata al superamento di
una prova pratica pratica/attitudinale. Il/la partecipante è tenuto/a a rispettare le direttive degli accompagnatori, pena l'esclusione; in seguito all'immissione si dovrà effettuare il pagamento della quota di partecipazione entro la
settimana precedente la prima uscita. 
Età dei partecipanti: dai 14 ai 18 anni ( a partire dal 2008 fino al 2011)

 

PROGRAMMA:

- 06/04/2025: ARRAMPICATA IN FALESIA  Prova attitudinale e verifica delle conoscenze dei partecipanti

- 11/05/2025: SENTIERO DEI CONTRABBANDIERI Percorso alpinistico con panorama sul lago di Garda

- 15/06/2025: VIA FERRATA IN VALLE DEL SARCA Approfondimento sull'utilizzo dell'attrezzatura alpinistica e percorso alpinistico o via ferrata

- 26 e 27 /07/2025 PERNOTTAMENTO IN RIFUGIO NEL GRUPPO DELL'ADAMELLO Attività in falesia e raggiungimento di una cima. 

 

Le iscrizioni si chiuderanno al 1/04/2025 o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti (10).

  • Quota di partecipazione: € 150 da versare una volta che il ragazzo/a avrà superato la selezione del 06/04/2025. La quota comprende il trasporto andata/ritorno dai luoghi delle attività, utilizzo dei materiali e il pernottamento presso il rifugio Maria e Franco nel weekend 26-27/07.

    Sono escluse dalla quota le giornata in falesia del 006/04, il pranzo di sabato 26/07  e   eventuale costo della Tessera SAT per i non soci (20 €)
*In caso di rinuncia la quota non potrà essere rimborsata.
Una volta ottenuta la conferma del superamento della selezione del 06/04/2025 si prega di effettuare il pagamento della quota di € 150  con bonifico sul conto corrente intestato a SAT APS Sezione di Mori alle coord. IBAN IT92 K080 1635 0900 0002 3004 213 specificando nella causale “nome e cognome, Giovani in vetta 2025” e di inviare via email la ricevuta di pagamento all'indirizzo alpinismogiovanile.satmori@gmail.com